Il Laghetto di Macchialonga con la sua vallata è tra le più belle e grandi della nostra regione, molto suggestivo d’inverno quando le temperature molto basse lo ghiacciano completamente, mentre a primavera gli immensi pianori a primavera si riempiono di colori. I pianori di Macchialonga si trovano in un altopiano compreso tra 1.631m e 1.462m s.l.m. e per la sua ubicazione e le sue peculiarità naturalistiche risulta di estrema importanza sia per la conservazione e riproduzione della fauna che per la protezione degli habitat in esso presenti. L’alternanza di boschi e prati crea un habitat ideale per numerose specie animali. Infatti le foreste di pino offrono rifugio a lupi, caprioli e cervi, mentre l’ambiente prativo costituisce un’importante area di pascolo per gli ungulati e una zona ideale di caccia per il lupo



Comments are closed