La missione

Obiettivo dei Soci di Orizzonte Sila è quello di procedere in un percorso comune finalizzato a realizzare un vero e proprio laboratorio di idee, che possa svolgere un delicato ruolo di facilitatore sul territorio, per la valorizzazione di un luogo di straordinaria bellezza: la Sila.
Un progetto ambizioso, basato sulla consapevolezza della sua importanza naturalistica, culturale, terapeutica, scientifica, paesaggistica ed ecologica, che spinge a contribuire, attraverso apposite iniziative, a varare programmi per la valorizzazione di tali risorse, in termini di sviluppo integrato e sostenibile.
Il ruolo della Sila è molteplice ed estremamente importante. I suoi “valori”, qualora ben integrati e rispettati, possono migliorare in modo determinante le condizioni economiche e sociali dell’intero territorio).
Tra i valori più importanti, possono essere evidenziati:
Biodiversità animale e vegetale:
Sono presenti ecosistemi diversi, che danno luogo a forme di vita, culture, boschi e habitat diversi di grande valore scientifico per studiosi di tutto il mondo.
Valore ecologico per la produzione di ossigeno:
La Sila è un enorme serbatoio per la produzione di ossigeno, fondamentale per la sottrazione di anidride carbonica.
Valore terapeutico:
I sentieri presenti in Sila si prestano alla perfezione per la cosiddetta “Terapia forestale”. Già dopo breve tempo di permanenza in un’area boschiva, ci si sente meglio, la pressione sanguigna si regolarizza, i valori glicemici tendono a normalizzarsi e ci si sente più rilassati.
Valore artistico:
I boschi e le foreste hanno sempre affascinato i grandi maestri dell’arte, essendo intesi anche come paesaggi culturali, luoghi di cultura e di ispirazione. 
Valore turistico e ricreativo.
I boschi della Sila disegnano panorami di straordinaria bellezza, sviluppandosi intorno a torrenti e laghi. All’interno di essi sono presenti itinerari di grande fascino, intorno ai quali sono state avviate varie attività (ricreative, socializzazione, gioco, ristorazione, ecc..) che possono ulteriormente svilupparsi, creando indotto e generando nuovi posti di lavoro, ecc.