Quando
sabato 24 maggio 2025 h. 09:30-13:30
Descrizione
Durante il convegno saranno approfonditi gli argomenti legati al grande valore ecologico, culturale e scientifico dei boschi e delle foreste della Sila. Parteciperanno esperte ed esperti della materia che porteranno il loro punto di vista, per favorire lo scambio e l’arricchimento di conoscenze finalizzato allo sviluppo integrato e sostenibile del territorio.
I soci fondatori, professionisti e studiosi che hanno a cuore la tutela e la valorizzazione della ricca biodiversità del Parco nazionale della Sila, hanno costituito l’Associazione nell’intima convinzione che il ruolo della Sila sia molteplice: accanto al valore naturalistico, paesaggistico, artistico e terapeutico, si affiancano anche quello culturale, scientifico, ed ecologico. Valori, questi, che se ben integrati e rispettati, possono certamente migliorare le condizioni economiche e sociali dell’intero territorio.
Il convegno si colloca tra le iniziative che l’Associazione si propone di realizzare, cercando sempre, nel rispetto della sostenibilità ecologica e sociale del territorio, di coinvolgere l’intera comunità circostante, motivando enti locali, associazioni, settore pubblico e privato, dedicando uno spazio specifico all’educazione ambientale, incrementando la dinamicità e vivacità della comunità per realizzare una rete di tutela, conservazione e valorizzazione dei tesori forestali.
Al termine del convegno sarà consegnato il premio Orizzonte Sila a una personalità che si è distinta per l’impegno profuso sui temi dello sviluppo sostenibile.
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti
Email: info@orizzontesila.it
Media e social
Sito web evento
Dove
Camigliatello Silano, Spezzano della Sila
No responses yet